argument: Notizie/News - Intellectual Property Law
Source: IPWatchdog
IPWatchdog analizza il caso pendente Sonos v. Google, attualmente all’esame della Corte d’Appello del Circuito Federale USA, con implicazioni importanti per la dottrina della "prosecution laches", cioè l’abuso del ritardo nella prosecuzione di brevetti. L’articolo, firmato da Gene Quinn, evidenzia come questa dottrina sia rimasta indefinita dalla Corte Suprema, lasciando incertezze sulle regole applicabili ai ritardi eccessivi nel processo di concessione brevettuale.
Il contenzioso riguarda il presunto ritardo da parte di Sonos nel perseguire i suoi diritti brevettuali contro Google, sollevando la questione se tale ritardo costituisca un abuso. Il caso potrebbe costituire un'occasione per il Circuito Federale di chiarire i requisiti per l’applicazione della dottrina, definendo standard più certi per stabilire se un ritardo sia ingiustificato e lesivo.
Il contributo osserva che una decisione chiara potrebbe migliorare l’equità del sistema dei brevetti, riducendo comportamenti opportunistici. Il verdetto potrebbe influenzare il comportamento futuro dei titolari di brevetti, costringendoli a essere più tempestivi nel far valere i propri diritti per evitare accuse di abuso procedurale.